Visa_go si occupa delle pratiche amministrative e burocratiche per il tuo visto per l'Algeria, qualsiasi sia il motivo del viaggio. Compila il form per maggiori informazioni.
VISTO DA RICHIEDERE IN CONSOLATO.
I DOCUMENTI DOVRANNO ESSERE FORNITI IN ORGINALE
Competente per i richiedenti residenti nelle regioni: VALLE D’AOSTA / PIEMONTE / LIGURIA / LOMBARDIA / VENETO / TRENTINO ALTO ADIGE / FRIULI VENEZIA GIULIA / EMILIA ROMAGNA / TOSCANA
Competente per i richiedenti residenti nelle regioni: MARCHE / UMBRIA / LAZIO / ABRUZZO / MOLISE / CAMPANIA / PUGLIA / CALABRIA / SICILIA / SARDEGNA
I richiedenti residenti nelle regioni: VALLE D’AOSTA / PIEMONTE / LIGURIA / LOMBARDIA / VENETO / TRENTINO ALTO ADIGE / FRIULI VENEZIA GIULIA / EMILIA ROMAGNA / TOSCANA
dovranno presentarsi personalmente al Consolato dell’Algeria di Milano. Per le richieste di visto lavoro o business l’azienda può delegare un proprio dipendente.
Per maggiori informazioni sulla procedura contattare il Consolato Generale d’Algeria a Milano
Richieste di visto per i residenti delle regioni:MARCHE / UMBRIA / LAZIO / ABRUZZO /
MOLISE / CAMPANIA / PUGLIA / CALABRIA / SICILIA / SARDEGNA
1) Passaporto in orginale, valido almeno 6 mesi e con almeno pagine libere adiacenti;
2) Certificato di residenza rilasciato da non più di 6 mesi;
3) 2 Fototessere in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm;
4) Modulo consolare compilato e presentato in duplice copia;
5) Lettera di richiesta della società italiana presentata in originale, con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro, firma e carica del firmatario;
Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della societa’ Italiana. E’ richiesta una singola lettera per passaporto;
6) Lettera d’invito della ditta algerina autenticata dalla Camera di Commercio algerina. L’invito deve riportare il nominativo della societa’ Italiana oltre a nome, cognome e carica del richiedente di visto. L’invito va timbrato e firmato in originale indicando nome, cognome e carica del firmatario. Se firmato da un cittadino Italiano è richiesta visura camerale della societa’ Algerina in cui deve comparire il nominativo della persona. La lettera ha validità di 1 mese dalla data di emissione;
7) Visura camerale della società italiana. Non più vecchia di 3 mesi;
8) Polizza assicurativa con massimale minimo di euro 30.000 di spese mediche (possiamo fornirla noi)
Possiamo occuparci delle richieste di visto per i residenti delle regioni: MARCHE / UMBRIA / LAZIO / ABRUZZO / MOLISE / CAMPANIA / PUGLIA / CALABRIA / SICILIA / SARDEGNA
Compila il form per contattarci, ti forniremo una consulenza gratuita a seconda delle tue esigenze.
In alternativa contattaci al numero:
+39 338 880 3870